Cosa provoca la marijuana in chi l’assume e perché in Svizzera esiste un veto

Cosa provoca la marijuana in chi l’assume e perché esiste un veto

Modificato il: 13/05/2023

Qual è il comportamento di chi fuma canne e quali sono gli effetti della cannabis sulla salute?

La marijuana è una cosiddetta “droga leggera” nata dall’essiccazione dei fiori di cannabis, all’apparenza identica all’erba legale che puoi acquistare online nel nostro CBD shop ma dagli effetti molto diversi.

È una sostanza naturale i cui primi utilizzi risalgono a centinaia di migliaia di anni fa ma è stata demonizzata in tutto il mondo per via dei suoi effetti sulla psiche umana, dati dall’azione dei cannabinoidi, in particolare del THC. Ma cosa provoca la marijuana in chi la assume? La cannabis è veramente pericolosa come dicono i proibizionisti oppure ha proprietà benefiche come dice chi ne fa uso?

In questo articolo scoprirai tutto, ma proprio tutto, riguardo gli effetti della cannabis sulla salute. Conoscerai cosa sono i cannabinoidi, qual è il comportamento di chi fuma canne e quali sono i danni a breve e lungo termine della cannabis.

Ti parleremo inoltre della cannabis light che trovi su Justbob e di come si differenzia dalla marijuana ad alto contenuto di THC.

Effetti della cannabis: quali sono quelli a breve termine?

Effetti della cannabis: quali sono quelli a breve termine?

Il fiore di marijuana – e anche altre sue parti, come le foglie – contengono centinaia di principi attivi chiamati cannabinoidi. Due di questi, il tetraidrocannabinolo (THC) e il cannabidiolo (CBD) interagiscono con il sistema endocannabinoide dell’organismo umano provocando degli effetti molto particolari in chi assume cannabis.

Nello specifico, il THC ha effetti psicoattivi (dunque agisce sulla psiche umana), mentre il CBD mitiga l’azione del THC e, per il resto, ha effetti che si concentrano a livello muscolare.

Il comportamento di chi fuma canne, utilizza il bong/la pipa o assume marijuana mediante prodotti alimentari (torte, biscotti e chi più ne ha più ne metta) è, spesso, euforico… Ma gli effetti dell’erba sono numerosi e non si limitano all’euforia.

Infatti il THC provoca i seguenti effetti acuti sulla psiche:

  • euforia
  • fame chimica (impulso improvviso e incontrollabile di assumere cibo)
  • grande creatività
  • alterazione dello spazio e del tempo
  • tachicardia (o, comunque, aumento del battito cardiaco)
  • confusione
  • sbalzi d’umore
  • arrossamento oculare
  • bocca asciutta (secchezza delle fauci)
  • disinibizione
  • rallentamento delle capacità motorie
  • acutizzazione dei 5 sensi
  • diminuzione della memoria
  • aggravamento di eventuali sintomi psicotici già esistenti

Ti stai chiedendo quanto dura l’effetto della canna? In genere dalle 3 alle 5 ore, ma tutto dipende da alcuni fattori particolari (come la quantità assunta, la frequenza e il metabolismo dell’utente).

Il CBD, invece, presenta i seguenti effetti:

  • mitigazione degli effetti del THC (molto probabilmente, i diversi tipi di marijuana hanno effetti differenti proprio per via delle varie concentrazioni di THC e CBD. Spesso l’erba che presenta grandi quantità di CBD ha maggiori effetti corporali piuttosto che psichici a causa dell’effetto antipsicotico del CBD)
  • antiossidante
  • antidolorifico
  • antiemetico (contrasta nausea e vomito)
  • immunomodulatore
  • antispastico
  • rilassante
  • ipotensivo
  • antinfiammatorio

Come puoi notare, sul nostro organismo ha il CBD effetti positivi e benefici, non a caso, si stanno sperimentando numerosi farmaci a base di questo principio attivo della cannabis.

La marijuana ad alto contenuto di THC – dunque non la marijuana light – presenta, però, degli effetti a lungo termine che bisognerebbe prendere in considerazione prima di assumerla. Vediamo quali sono.

Leggi anche: Marijuana viola (purple marijuana): ecco tutte le varietà

Gli effetti a lungo termine dell’assunzione di cannabis ad alto contenuto di THC: ecco cosa provoca la marijuana in chi l’assume per lungo tempo.

Sembra che chi fa uso frequente di cannabis e chi utilizza fortemente questa sostanza durante l’adolescenza possa sviluppare i seguenti sintomi a lungo termine a causa dell’azione del THC:

  • sindrome amotivazionale (contraddistinta da apatia, isolamento sociale e indifferenza verso il mondo circostante)
  • danni al sistema nervoso, come i seguenti:
    • deterioramento cognitivo precoce
    • psicosi o schizofrenia nelle persone predisposte
  • aritmie cardiache e altri problemi al sistema cardiocircolatorio

Questi sono, dunque, i principali effetti collaterali a lungo termine dell’assunzione di marijuana “tradizionale”, ovvero ad alto contenuto di THC. Gli studi non hanno invece rilevato effetti a lungo termine dati dall’azione del CBD.

La marijuana è veramente pericolosa?

La marijuana è veramente pericolosa?

C’è da dire che la cannabis può mettere gli utenti in condizioni di alto rischio.

Per esempio, il rallentamento delle capacità motorie (e dunque anche dei riflessi) e l’alterazione spazio-temporale possono mettere in serio pericolo chi guida sotto effetto di marijuana – ma anche sotto effetto di hashish – e le persone eventualmente coinvolte nel tragitto.

L’effetto disinibitorio potrebbe invece portare chi utilizza erba ad assumere comportamenti promiscui o pericolosi per la sua salute.

Inoltre bisogna considerare anche gli effetti a lungo termine dell’assunzione cronica di THC: sebbene non si riscontrino nel 100% dei casi, compromettono comunque la salute di chi ne soffre.

Come forse saprai, gli effetti dell’erba light non sono minimamente paragonabili a quelli dell’erba ad alte percentuali di THC.

Leggi anche: Marijuana e persone anziane: dagli USA un segnale incoraggiante.

Che cos’è la canapa light e perché è diversa da quella illegale in Svizzera?

La canapa legale , chiamata anche erba light e marijuana/cannabis light, è una varietà di canapa sativa geneticamente modificata per contenere bassissime percentuali di THC (quella venduta in Svizzera deve avere THC inferiore all’ 1%).

Al contrario, le quantità di CBD possono essere alte perché si tratta di una sostanza non pericolosa per l’uomo, i cui unici effetti sono corporali e benefici.

Chi decide di assumere marijuana legale non riscontra gli effetti del THC ma solo quelli del CBD. Di conseguenza gli utenti devono stare attenti alle modalità di assunzione (per esempio, le canne sono dannose per l’organismo umano a causa della combustione) ma, in generale, non corrono pericoli.

Solo l’effetto ipotensivo potrebbe essere svantaggioso per chi ha problemi di pressione bassa; inoltre le donne in gravidanza non dovrebbero assumere né cannabis legale né hashish legale poiché gli effetti sul feto non sono noti e potrebbero essere dannosi.

In conclusione

Ora conosci tutti gli effetti della marijuana light e la differenza tra la cannabis “tradizionale” e quella legale che trovi su Just Bob. Sia l’hashish light che l’olio CBD presentano gli stessi effetti della canapa light; non a caso, sono tra i prodotti più venduti non solo in Svizzera ma in tutta Europa.

Allora cosa aspetti? Acquista anche tu CBD online sul nostro shop e facci sapere cosa ne pensi!