Pubblicato il: 06/10/2023
HAI SENTITO PARLARE DI CANAPA SATIVA DECORTICATA? SCOPRIAMO DI COSA SI TRATTA E PERCHÉ POTREBBE AVER SENSO USARLA
Se hai sentito spesso parlare di canapa sativa decorticata, ma non sai ancora cosa sia, ti stupirà sapere che in realtà questo appellativo non è altro che un modo alternativo di chiamare i semi di canapa decorticati, ossia i semi privati del proprio guscio.
Quali sono le caratteristiche e i benefici di questi particolari alimenti?
È vero che sono ricchi di nutrienti e proteine?
In questo articolo ti parleremo dei benefici e delle controindicazioni dei semi di canapa sativa, di come è preferibile utilizzarli e tanto altro…
Cos’è la canapa sativa decorticata?
Come abbiamo accennato nell’introduzione, con questa definizione si fa riferimento ai semi di canapa decorticati.
Si tratta di piccoli semi provenienti, per lo più, dalle piante nane di erba legale che, dopo la raccolta, vengono accuratamente selezionati, puliti e privati del loro guscio.
Eliminando la dura corazza esterna dei semi, si ottiene il cuore: morbido, facile da utilizzare e caratterizzato da un ottimo gusto (simile alla nocciola).
Leggi anche: Erbe naturali contro l’ansia: quali sono i migliori ansiolitici naturali?
Canapa sativa decorticata: proprietà e benefici
Se ultimamente si sente tanto parlare dei semi di canapa è perché questi piccoli alimenti si sono dimostrati essere molto preziosi.
Ti sembrerà incredibile ma, anche se in Svizzera i semi decorticati si sono diffusi solo di recente, in realtà il loro consumo risale a più di duemila anni fa.
Scopriamo perché sono tanto apprezzati.
Consumare regolarmente i semi di canapa significa integrare l’apporto di proteine e rinforzare il sistema immunitario, il sistema nervoso, quello muscolare e quello circolatorio. E, non solo.
Pare che il consumo di questi superfood possa influire anche sul corretto funzionamento del sistema ormonale.
I semi raccolti dalle piante di canapa light, infatti, sono ricchi di:
- amminoacidi essenziali.
I semi di canapa contengono tutti e otto gli amminoacidi essenziali per il corretto funzionamento dell’organismo umano (leucina, metionina, triptofano, isoleucina, leucina, valina, fenilalanina e lisina). Questa è, probabilmente, la caratteristica principale che differenzia i semi di canapa decorticati da tanti altri alimenti di origine vegetale, e che li rende perfetti per integrare i livelli di proteine per tutti coloro che seguono una dieta vegana o vegetariana; - vitamine e sali minerali.
Consumare questi preziosi alimenti significare fare un pieno di vitamine (come la vitamina E e le vitamine del gruppo B) e minerali (come magnesio, potassio, calcio, fosforo, ferro e zinco). - grassi insaturi.
I semi di canapa possiedono dei valori eccellenti di grassi insaturi (in particolar modo omega-3 e omega-6). Si tratta di grassi buoni, utili per il corretto funzionamento dell’organismo e per prevenire l’insorgere di malattie al sistema cardio-circolatorio o patologie come il diabete e l’arteriosclerosi.
Semi di canapa decorticati e controindicazioni
Per conoscere a fondo questi alimenti, oltre agli aspetti positivi, è importante conoscere anche i casi in cui sarebbe meglio evitarli.
La principale controindicazione alla loro assunzione, per ovvi motivi, è l’allergia alla piante di canapa.
Anche per chi soffre di patologie al tratto gastrointestinale è sconsigliato introdurre i semi ricavati dalla cannabis legale nella propria dieta.
Il motivo dipende dal fatto che i semi sono ricchi di fibre e oli che potrebbero provocare sintomi quali diarrea, crampi addominali e mal di stomaco.
Per finire, il consumo di questi alimenti è controindicato per chi assume anticoagulanti, e nella fase precedente e successiva a un intervento chirurgico. Assumere grandi quantità di semi di canapa, infatti, potrebbe ritardare la coagulazione del sangue.
Come si mangiano i semi di canapa decorticati?
Esistono vari modi per consumare la canapa sativa decorticata.
Per mantenere inalterate tutte le proprietà nutritive dei semi di canapa l’ideale è consumarli crudi.
Come?
Li puoi aggiungere allo yogurt, alle insalate, ai frullati di frutta e verdura; oppure, sempre senza cottura, li puoi utilizzare per guarnire piatti di zuppe e vellutate.
I semi di canapa, però, sono ottimi anche da cotti.
Puoi provare ad aggiungerli agli impasti di pane, torte o pizza; oppure li puoi mischiare agli altri ingredienti delle polpette o dei tuoi hamburger preferiti. Ti ricordiamo poi che esiste anche l’olio cbd, un prodotto con benefici per il tuo organismo che puoi comodamente utilizzare per le tue ricette!
Leggi anche: Canada: la legalizzazione della cannabis non ha aumentato gli incidenti stradali
Per concludere
In questo articolo abbiamo approfondito le proprietà dei semi decorticati della canapa sativa.
Come vedi, questa pianta ci offre, non solo tanti prodotti eccezionali come l’olio di CBD, l’hashish legale e le preziose cime di erba legale da collezione, anche degli alimenti completi.
Assumere in modo costante semi di canapa può migliorare il benessere di tutti quegli individui che seguono una dieta povera di proteine e che desiderano sfruttare un alimento vegetale per integrare vitamine, minerali e grassi insaturi.
Ora non ti resta che provarla ma, nel mentre, ti invitiamo anche a dare uno sguardo al nostro CBD shop, dove potrai trovare tanti prodotti da collezione di ottima qualità.
Vieni a trovarci oggi stesso!